PRESENTATO IL CENSIMENTO DEL VERDE PUBBLICO URBANO
Martedì 5 Novembre 2024 – Presentato stamane a Palazzo di Città il censimento del verde pubblico urbano. Alla conferenza stampa hanno partecipato il vice Sindaco e Assessore delegato al Verde Pubblico Nicola Salvemini, l’Assessora all’Ambiente Anna Maria Riefolo, il professionista incaricato del progetto, Antonio Tritto e la funzionaria agronoma comunale Angela Dinuzzi.
“Da domani – ha dichiarato l’Assessore Salvemini – inizieranno le attività che si esauriranno nell’arco di 120 giorni e consentiranno all’Amministrazione comunale l’utilizzo di una banca dati aggiornata quanto completa riguardante l’intero patrimonio verde di Barletta, nonché il relativo stato di salute. Va ricordato che il censimento del verde urbano è uno strumento previsto sia dalla L. 10/2013 (è obbligatorio per tutti i Comuni con popolazione superiore ai 15.000 abitanti a partire dal 2021) sia dai nuovi CAM (Criteri Ambientali Minimi) del verde quale criterio premiante in gare di affidamento. Ad indagine conclusa, il piano sconterà l’approvazione del Consiglio comunale e, dopo la pubblica diffusione dei contenuti, per l’Ente civico sarà possibile pianificare ogni intervento migliorativo per la gestione del verde, incrementandolo dove necessario. Prevedibili anche le modifiche al disciplinare per la sua manutenzione, a cura di Bar.S.A. S.p.A.”
Il servizio di censimento arboreo è stato affidato dall’Amministrazione comunale all’agronomo specializzato Antonio Tritto. Nel suo intervento in conferenza stampa ha chiarito come le operazioni consisteranno, tecnicamente, nel rilievo georeferenziato da effettuare con l’ausilio di specifici software. Saranno esaminati tutti gli elementi costituenti il verde pubblico e i manufatti a corredo (quindi alberi, arbusti, giardini, parchi, aree attrezzate, giostrine, attrezzi ludici ecc.) includendo nelle schede tecniche l'identificazione delle essenze, la loro altezza, l’età e la condizione fitostatica. La relazione finale sarà pronta per l’inizio del nuovo anno e fruibile per tutti i cittadini sul sistema webgis open source "QGis".
Conclude così l’Assessore Salvemini: “Siamo fiduciosi perché questo strumento operativo apporterà innegabili vantaggi. Consapevoli dell’attenzione che l’opinione pubblica rivolge al tema, vogliamo offrire al più presto risposte concrete e risolutive. Infine indirizzo un sincero e doveroso ringraziamento all’ex Assessora Valentina Scazzeri, della quale raccolgo il testimone in questa complessa attribuzione riconoscendo l’accuratezza del lavoro da ella svolto per organizzare il censimento diventato finalmente realtà”.
Altre notizie correlate
29/04/2025
A BARLETTA BENI CULTURALI APERTI IL 1° MAGGIO
Lunedì 28 Aprile 2025 – L’Amministrazione comunale ha previsto per il prossimo 1° Maggio, Festa del...
29/04/2025
AVVISO PUBBLICO - BUONI DI SERVIZIO PER L’ACCESSO AI SERVIZI A CICLO DIURNO E DOMICILIARI PER...
Buoni di servizio per l’accesso ai servizi a ciclo diurno e domiciliari per anziani e persone con disabilità...
29/04/2025
COMUNICATO ASILO NIDO A.E. 2025/2026
Il Settore Welfare rende noto che dal giorno 30/04/2025 alle ore 10:00 sarà possibile inoltrare la domanda per l’ammissione...
25/04/2025
LE CELEBRAZIONI DEL 25 APRILE A BARLETTA
AL CASTELLO ANCHE UNA MOSTRA SULLA LIBERAZIONE A BARLETTA Barletta 23 aprile 2025 – Anche la Città di...
25/04/2025
GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DANZA A BARLETTA. GLI APPUNTAMENTI
Barletta 24 Aprile 2025 – In occasione della Giornata Internazionale della Danza, l’Amministrazione comunale...
25/04/2025
80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE. LE CELEBRAZIONI A BARLETTA
Barletta 25 aprile 2025 –“Noi rendiamo oggi onore a donne e uomini che hanno combattuto per darci la libertà...
23/04/2025
CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE
Barletta 23 Aprile 2025 - Il Consiglio comunale è convocato presso la Sala Consiliare ubicata al piano rialzato dell'ex...
23/04/2025
BARLETTA CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DEL LIBRO. UN IMPEGNO CONTINUO PER LA CULTURA E LA LETTURA
Barletta 23 Aprile 2025 - In occasione della Giornata Mondiale del Libro, l’Amministrazione Comunale di Barletta ribadisce...
17/04/2025
PASQUA 2025. GLI AUGURI DEL SINDACO
“Anche quest’anno la Santa Pasqua torna a parlarci di pace e rinascita in un momento storico in cui siamo accerchiati...
17/04/2025
“GIORNATA MONDIALE DEL LIBRO E DEL DIRITTO D'AUTORE 2025”. IL 23 APRILE INCONTRO CON L'ILLUSTRATORE...
La biblioteca Comunale di Barletta celebra la Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d'Autore con un evento speciale...