MONITORAGGIO QUALITÀ DELL’ARIA: LA GIUNTA APPROVA IL PROTOCOLLO D’INTESA CON ARPA PUGLIA PER L’ANALISI DELLE DEPOSIZIONI ATMOSFERICHE
Venerdì 22 Novembre 2024 – “Sarà una rete di deposimetri a misurare le quantità di sostanze inquinanti presenti nella città di Barletta, fornendo così indicazioni utili sui livelli di concentrazione di metalli pesanti e microinquinanti organici nelle deposizioni atmosferiche”, annunciano il Sindaco di Barletta Cosimo Cannito e l'Assessora all’Ambiente Anna Maria Riefolo all’indomani dell’approvazione in Giunta della delibera n. 324 che dà il via libera alla sottoscrizione di un protocollo d’intesa con Arpa Puglia.
“I deposimetri – spiegano il Sindaco Cannito e l’Assessora Riefolo – consentono di stimare sul lungo periodo la deposizione atmosferica totale delle polveri inquinanti che si posano su una specifica area per effetto della forza di gravità e hanno nel contempo la finalità di integrare e approfondire il monitoraggio sulla qualità dell’aria, che è attuato attraverso una rete di centraline di proprietà del Comune, a conferma della grande attenzione e impegno che l’Amministrazione comunale pone alla salvaguardia dell’ambiente e della salute dei cittadini di Barletta”.
La convenzione avrà durata annuale, con decorrenza dalla data di sottoscrizione da parte dell’Amministrazione comunale, quindi da Novembre 2024 a Ottobre 2025. La localizzazione dei siti di campionamento sarà definita congiuntamente da tecnici di Arpa Puglia e del settore Ambiente del Comune.
“Un doveroso ringraziamento – concludono Sindaco a Assessora – va rivolto al dirigente ed ai funzionari dell’AREA VI – Settore Ambiente”.
Altre notizie correlate
29/04/2025
A BARLETTA BENI CULTURALI APERTI IL 1° MAGGIO
Lunedì 28 Aprile 2025 – L’Amministrazione comunale ha previsto per il prossimo 1° Maggio, Festa del...
29/04/2025
AVVISO PUBBLICO - BUONI DI SERVIZIO PER L’ACCESSO AI SERVIZI A CICLO DIURNO E DOMICILIARI PER...
Buoni di servizio per l’accesso ai servizi a ciclo diurno e domiciliari per anziani e persone con disabilità...
29/04/2025
COMUNICATO ASILO NIDO A.E. 2025/2026
Il Settore Welfare rende noto che dal giorno 30/04/2025 alle ore 10:00 sarà possibile inoltrare la domanda per l’ammissione...
25/04/2025
LE CELEBRAZIONI DEL 25 APRILE A BARLETTA
AL CASTELLO ANCHE UNA MOSTRA SULLA LIBERAZIONE A BARLETTA Barletta 23 aprile 2025 – Anche la Città di...
25/04/2025
GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DANZA A BARLETTA. GLI APPUNTAMENTI
Barletta 24 Aprile 2025 – In occasione della Giornata Internazionale della Danza, l’Amministrazione comunale...
25/04/2025
80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE. LE CELEBRAZIONI A BARLETTA
Barletta 25 aprile 2025 –“Noi rendiamo oggi onore a donne e uomini che hanno combattuto per darci la libertà...
23/04/2025
CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE
Barletta 23 Aprile 2025 - Il Consiglio comunale è convocato presso la Sala Consiliare ubicata al piano rialzato dell'ex...
23/04/2025
BARLETTA CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DEL LIBRO. UN IMPEGNO CONTINUO PER LA CULTURA E LA LETTURA
Barletta 23 Aprile 2025 - In occasione della Giornata Mondiale del Libro, l’Amministrazione Comunale di Barletta ribadisce...
17/04/2025
PASQUA 2025. GLI AUGURI DEL SINDACO
“Anche quest’anno la Santa Pasqua torna a parlarci di pace e rinascita in un momento storico in cui siamo accerchiati...
17/04/2025
“GIORNATA MONDIALE DEL LIBRO E DEL DIRITTO D'AUTORE 2025”. IL 23 APRILE INCONTRO CON L'ILLUSTRATORE...
La biblioteca Comunale di Barletta celebra la Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d'Autore con un evento speciale...